A Villacidro, alla presentazione di “Viaggiando Chiesa” di don Angelo Pittau, di Gianfranco Murtas
Nella sala convegni dell’antico seminario/palazzo vescovile di Villacidro, nel quartiere di Seddanus che dal centro abitato del “paese d’ombre” conduce alla pineta, almeno centocinquanta sono stati gli intervenuti per salutare…
Il saluto di Xi Jinping agli Italiani
«Un patto strategico con l’Italia». Il presidente cinese oggi a Roma. «La grande storia degli incontri tra Oriente e Occidente, un nuovo capitolo per l’amicizia tra Roma e Pechino».
Paolo VI, ovvero la docenza dell’umiltà. Anche a Cagliari testimoniò la bellezza e la necessità della condivisione di sorte ed ideali degli ultimi, di Armando Mura
Nella piccola e suggestiva chiesa di San Rocco a Cagliari è stata ricordata, nei giorni scorsi, la grande figura di Giovanni Battista Montini, il papa Paolo VI recentemente proclamato santo,…
La Sardegna e il governo Parri (1945), con Lussu all’Assistenza postbellica e Pietro Mastino al Tesoro con delega ai danni di guerra, di Gianfranco Murtas (nella foto)
In anni ormai lontani, quando più forti di oggi sembravano le pulsioni centrifughe di talune formazioni politiche che le declinavano in termini chi di devoluzione, chi di separatismo o indipendenza…
Pietro Mastino nella riflessione umana e politica di Mario Melis, di Gianfranco Murtas
Pubblichiamo, a lato della foto di Pietro Mastinao, la lettera che oggi stesso Annico Pau ha inviato al sindaco di Nuoro Andrea Soddu. Al Signor Sindaco di Nuoro – Residenza…
La figura di Antonio Ponsiglioni, il… gemello di Francesco Cocco Ortu sr., nel brioso ritratto biografico offertoci da Marina Valdès, di Gianfranco Murtas
Se il suo maggior campo di studio, fra le carte antiche degli archivi pubblici e privati, era stato quello dei territori e dei sodalizi, non è mancato, nella esperienza di…
Settant’anni fa il mesto congedo di Francesco Ciusa, l’artista e il massone, di Gianfranco Murtas
«Nel bacio del Signore» si spegneva settant’anni fa, all’ospedale civile di Cagliari, Francesco Ciusa, il grande artista, il maggiore degli scultori sardi del Novecento. In molte occasioni ho potuto celebrarlo,…
Mahmood: «Mio papà è andato via quando avevo 5 anni. Ora non ho più rabbia», intervista di Candida Morvillo
Il vincitore di Sanremo e i ricordi d’infanzia: «Noi insieme al parco di Gratosoglio, poi mi lasciò».«In periferia tanti crescono bene e fanno bella musica. Troverei poco educata la domanda…