“INTRIGHI DI PALAZZO”, dialoghi politici, semiseri, in bainzinu (2), di Benedetto Sechi.
Personaggi: Matteo Renzi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Giuseppe Conte. *Bainzinu: lingua parlata in Tatari Mannu, Purtuturris ed altri cinque comuni vicini.
Personaggi: Matteo Renzi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Giuseppe Conte. *Bainzinu: lingua parlata in Tatari Mannu, Purtuturris ed altri cinque comuni vicini.
Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può…
Bodei si è congedato con Seneca. Nel suo ultimo libro "Dominio e sottomissione", sottotitolo "Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale" (Il Mulino, pagine 407, euro 28), nell'ultimo paragrafo aveva riassunto le…
Altri Bolotanesi che hanno partecipato alla guerra sul fronte balcanico: la dolorosa esperienza di alcuni di essi nei campi di concentramento nazisti (OTTAVA PUNTATA, FINE).
“Andartes”. Pro chi non morzat sa memoria. Ammentandhe sos “eroes”mannos e minores de domo nostra (SESTA PUNTATA, continua).
Luciano Carta, “Andartes”. Pro chi non morzat sa memoria. Ammentandhe sos “eroes”mannos e minores de domo nostra. Le precedenti quattro puntate della presentazione del libro qui proposta da Luciano Carta…
Pasquale Mistretta, classe 1932, ha guidato l’Ateneo dal 1991 al 2009. Ritratto dell’ex rettore dell’Università di Cagliari nell’intervista di Mario Frongia per La Nuova Sardegna: “Uomo di potere? Sì, lo…
L’arte di gettare ponti. Crisi delle democrazie, ruolo della fede nelle società secolarizzate, futuro dell’Unione Europea: sono le principali riflessioni a cui Jürgen Habermas (nella FOTO) ha dedicato l’ultimo decennio.
Studente a Cagliari, fu impressionato dall’esempio degli uomini famosi che avevano «ricusato ogni pompa» e «percorso a piedi tutta quella via».