La nostra clausura si rinnova ogni giorno, di Marco Ventura
Mentre si allentano le regole del confinamento, «la Lettura» è andata in un luogo in cui quelle regole dureranno per sempre: perché sono un atto di fede. Un monastero di…
Mentre si allentano le regole del confinamento, «la Lettura» è andata in un luogo in cui quelle regole dureranno per sempre: perché sono un atto di fede. Un monastero di…
Fu proprietario della miniera di Montevecchio, a lui è intitolato il museo cittadino. La ricerca sul suo operato non può assolutamente ritenersi conclusa.
E’ un impressionante spaccato di storia del comunismo del Novecento quello che Massimo Cirri tratteggia nel libro Un’altra parte del mondo (Feltrinelli) raccontando di Aldo Togliatti.( il libro è stato…
Il Signore che passa nel tempo del coronavirus.
Roberto (nella foto) ci ha lasciato. “L’Unione sarda” di mercoledì 8 aprile 2020 ci ha dato la notizia della scomparsa dell’amico Roberto Porrà, da tempo malato …
«Ancora in prima linea, ma lavoro per la ripresa». Il presidente condivide le proposte dell’ex assessore Paci: «Ci lavoravo già».
I lavori di bonifica dello stagno di Sanluri sotto la guida dell’Opera Nazionale Combattenti.
Ci saranno nuove priorità. Diremo addio al superfluo e sì alla tenerezza. Qualcuno si interrogherà sulle scelte fatte, sugli amori che non ha osato amare, sulla vita che non ha…
«Saper morire significa saper vivere», scrive Michel Onfray (nella foto) , che nel nuovo libro Saggezza si rifà agli antichi Romani