La rivoluzione messa ai voti 1920, addio al biennio rosso, a cura di Antonio Carioti.
Conversazione tragli storici Aldo Agosti e Giovanni Sabatucci.
Conversazione tragli storici Aldo Agosti e Giovanni Sabatucci.
AUDIZIONE CONGIUNTA PRESSO LA SECONDA E QUINTA COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA-CAGLIARI 17 GIUGNO 2020 SUL DISEGNO DI LEGGE N.162 “Legge Quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico…
Cinquant’anni fa, il 20 maggio 1970, venne pubblicata la legge n.300, lo Statuto dei lavoratori: la ricorrenza è l’occasione per il ricordo di un evento che ha segnato la storia…
Ai tempi di David Ben Gurion i vegani non avrebbero potuto trovare ogni giorno i piatti preparati per loro. Ma il resto del menu non è cambiato molto, i turni…
Primu de Maju 2020 tristu, sentz’e trebballu, cun is fàbbricas e totu is Aziendas serradas, is massajos e pastores disisperaos, e milliones de trebballadores disocupaos, cudhos de is “partidas” IVA…
CSS - CONFEDERAZIONE SINDACALE SARDA CONFEDERAZIONE LIBERI AGRICOLTORI Giovedì 13 febbraio 2020 presso l’Assessorato Regionale all’Agricoltura si è tenuta, convocata dall’Assessore dr.ssa Gabriella Murgia, la riunione del Tavolo Verde con…
Le culture sono una cosa complicata e da maneggiare con cura. Per una ragione evidente: perché contribuiscono in misura decisiva a costituire l’identità di ognuno di noi, a farci essere…
Morto a Roma il prelato che fondò la pastorale del lavoro. La notizia de LA NUOVA (Mario Girau) e la commemorazione appassionata di un compagno di lotta: GIACOMO MELONI, segretario…
L’immagine Olga Misik, 17 anni, membro del gruppo di manifestanti Bessrochka, di fronte ad agenti di polizia durante una manifestazione a Mosca, il 27 luglio. La ragazza ha letto davanti…