TERZA FESTA DE SA LIMBA UFITZIALE, die europea de sas limbas, Bonarcado 24 – 25 de cabudanne 2016
A Bonarcado Festa del Sardo Ufficiale: il movimento linguistico punta sul digitale con l’aiuto del CNR. Nota stampa n.2, Il programma completo
A Bonarcado Festa del Sardo Ufficiale: il movimento linguistico punta sul digitale con l’aiuto del CNR. Nota stampa n.2, Il programma completo
«Franziscu Masala est unu de cussus ominis chi est arrenesciu a portai sa “perdixedda” sua in sa “Domu de su Tempus”. I est po custu chi no hat a morri…
Sa Corte de is Artis no est feti una festa de sa mùsica sarda ma bolet èssere fintzas una ocasioni po arresonai de su chi est atraessende sa cultura de…
CANTIGU DE IS CANTIGOS TRADUZIONE IN SARDO a cura di Antonio Pinna e Mario Pudhu Leggono i testi: Rita Atzeri e Piero Marcialis prima presentazione e “verifica” (accuratezza, chiarezza, naturalezza)…
Lo studioso ha utilizzato il sardo, la lingua del cuore per raccontare la vita e come si diventa ‘omine’ con l’ombra. Edito dall’editrice ‘Domus de janas’, pag. 150. L’articolo è…
Immoi custu mundu ghettat bandu de cundenna, immoi su meri de custu mundu s'at a scadenai: e deu insaras, candu m’ant a pesai in artu de terra, totus ap’a tirai…
Bastià (Sebastiano) Pirisi, è un intellettuale, scrittore e politico sardo di rilievo ma del tutto dimenticato e sconosciuto ai più. Nel primo dopoguerra aderì al Partito sardo d’azione e dopo…
S’Universidade de Casteddu presentata su DITZIONARIU DE SA LIMBA E DE SA CULTU RA SARDA de Mario Puddu, CRAS, su 15 de su mese ‘idas, in sa facultade del literas,…
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.