Popolazioni in fuga e ‘su disterru sardu’ (1), di Maria Michela Deriu
“Littera de sa muzere de s’emigradu”, di Francesco Masala. Il dolore della lontananza sentita dalla poesia de ‘su disterru’, l’emigrazione sarda.
“Littera de sa muzere de s’emigradu”, di Francesco Masala. Il dolore della lontananza sentita dalla poesia de ‘su disterru’, l’emigrazione sarda.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 7.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 6.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 5.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 4. (Moda)
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 3. In sa foto: Da badde de Locoe, in Oliena.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 2.
Al via dal prossimo anno, intervista col docente Dino Manca (nella foto). «Verso il mondo partendo dalla nostra identità molteplice».
Dalla Prefazione della poetessa Azzurra D’Agostino (nella foto) ai testi poetici di Mario Cubeddu raccolti nel recentissimo volumetto Areputzu – Asfodelo, Vydia Edizioni d’Arte, S.r.l, Montecassiano (MC), 2021.