Al Cabudanne de sos poetas incontri con la poesia e la cultura dell’Occitania, di Mario Cubeddu
Questione Occitana e Questione Sarda. Se ne discute a Seneghe al festival sardo della poesia CAPUDANN’E SOS POETAS, il 1° e il 5 settembre prossimi.
Questione Occitana e Questione Sarda. Se ne discute a Seneghe al festival sardo della poesia CAPUDANN’E SOS POETAS, il 1° e il 5 settembre prossimi.
Come l’anno scorso celebreremo la festa del Popolo sardo, “Sa Die de sa Sardigna 2021” chiusi nelle nostre case. Il Comitato, nell’augurare ai Sardi ogni soddisfazione e benessere, propone di…
Intervento in aula dell’on. Elena Fancello (nella foto)*** nell’incontro dedicato alla presenza delle donne nelle istituzioni sarde.
Al via dal prossimo anno, intervista col docente Dino Manca (nella foto). «Verso il mondo partendo dalla nostra identità molteplice».
Il Presidente Christian Solinas in occasio della recente ‘giornata internazionale della lingua madre’.
Prolagus, de Andrea Andrillo (in sa foto), est una intre sas novidades musicales sardas de custu momentu.
La Procura di Oristano ha aperto uno sportello per tutelare i diritti delle minoranze. È la prima in Italia a fornire il servizio. L’ufficio aprirà tre volte alla settimana.
Finas a pacu tempus faghet, e in parte puru como, sas feminas in Ollolai (in sa foto), ma non solu, chistionabant in rima, o siat addopiabant. S’addopionzu, duncas, fiat unu…
Apu acabbau de ligi su líbburu “Sociolinguistique – Epistémologie, Langues regionales, Polynomie” de Jean-Baptiste Marcellesi, scritu cun s’agiudu de Thierry Bulot e Philippe Blanchet. Jean-Baptiste Marcellesi, chi s’est mortu in…