BEBERE’, contu de Paulicu Pillonca
Woody Allen, nell’ultimo festival di Cannes, ha pubblicamente dichiarato che la vita è una commedia scritta da un sadico, forse per questo è ancora importante raccontare fiabe. Cosi ha fatto…
Woody Allen, nell’ultimo festival di Cannes, ha pubblicamente dichiarato che la vita è una commedia scritta da un sadico, forse per questo è ancora importante raccontare fiabe. Cosi ha fatto…
de sa LIMBA – TURISMU – INDUSTRIA – BASIS MILITARIS – AMBIENTE. Lezidebos in s’urtimu liberu noi de Bachis Bandinu, ediz. Il Maestrale, Nu, 2016.
CANTIGU DE IS CANTIGOS TRADUZIONE IN SARDO a cura di Antonio Pinna e Mario Pudhu Leggono i testi: Rita Atzeri e Piero Marcialis prima presentazione e “verifica” (accuratezza, chiarezza, naturalezza)…
Lo studioso ha utilizzato il sardo, la lingua del cuore per raccontare la vita e come si diventa ‘omine’ con l’ombra. Edito dall’editrice ‘Domus de janas’, pag. 150. L’articolo è…
Leggo da una nota dell’Assessore Claudia Firino che il filo rosso delle iniziative per “Sa Die de Sa Sardigna 2016” sarà il tema della “migrazione”. Dice l’Assessore: “Sardi nel mondo,…
Lo scorso sabato 5 marzo si è svolto a Villacidro, nei locali del Caffè letterario in piazza XX Settembre – l’antica casa Cogotti – un incontro di studiosi e appassionati…
Si sa che i popoli del libro sono particolarmente litigiosi. Basta leggere della società israeliana. Basta seguire gli ultimi decenni di discussione sulla lingua sarda. E’ possibile, però, individuare un…
Pepe: Ma Deus contra a sa LSC est? Gianni: A mei mi hat a praxiri a accodiri a d’ascurtai una consacratzioni in limba mia, in sa limba de nosatrus, calechisiat.
Zuseppe Corongiu: “Subito la messa in un sardo comune”. Zuanne Loy: “Il comunicato mi lascia sconcertato. Dissento profondamente, nei toni e nel contenuto. … “.