Bathalla, romanzo di Elia Pili, presentato da Antonello Angioni
Il romanzo di Elia Pili è stato presentato lo scorso 22 giugno 2023 presso l’ Orto dei Cappuccini, a Cagliari dall’avv. A. Angioni. Nel ringraziarlo per la disponibilità del suo…
Il romanzo di Elia Pili è stato presentato lo scorso 22 giugno 2023 presso l’ Orto dei Cappuccini, a Cagliari dall’avv. A. Angioni. Nel ringraziarlo per la disponibilità del suo…
Negli Stati Uniti c’è un’Università in cui un docente (francese) insegna ai suoi studenti (americani, nella foto) a leggere il sardo.
Il 17 giugno sarò ospite ai Rencontres de Salinelles, manifestazione culturale che si propone di far conoscere la letteratura e le attività creative del mondo occitano contemporaneo. L’Occitania è una…
Il Comune di Buggerru, in occasione del 129° anniversario dell’eccidio, in cui trovarono la morte 3 minatori che protestavano contro le condizioni di lavoro imposte dalla direzione della miniera, bandisce…
Intervistato, il presidente dell’Accademia Giulio Solinas, 93 primavere alle spalle, medico in pensione e poeta in sardo per passione, afferma tra l’altro. «Spero che tanti giovani si iscrivano, solo così…
Il convegno si terrà sabato 18 febbraio, pressò il teatro Nanni Loy dell’Ersu, in via Trentino a Cagliari, a partire dalle ore 9.30. L’associazione A innantis! terrà a Cagliari il…
Mentre a Cagliari e in numerosi altri centri isolani sarà in svolgimento la XXVI edizione di Monumenti Aperti, con il coinvolgimento di migliaia e migliaia di visitatori interessati a conoscere…
Sorpresa in cattedrale: il vescovo celebra tutta la messa in limba. L’iniziativa di monsignor Antico Piseddu (nella foto) nel duomo di Cagliari.
Cantu nos piaghet su fùbalu! Donzi faina si frimat cando s’iscuadra nostra est gioghende e nois, in su campu o in su tzilleri, sighimos totu paris, cun ispera manna, sas…