La rabbia contro i governi unisce il mondo intero, di Ian Bremmer
Tensioni in Egitto, Libano, Iraq come in Cile, Ecuador (nella foto: EVO MORALES) , Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora il sistema migliore per guardare al futuro?
Tensioni in Egitto, Libano, Iraq come in Cile, Ecuador (nella foto: EVO MORALES) , Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora il sistema migliore per guardare al futuro?
Non c’è weekend in cui gruppi di amici non perdano la vita schiantandosi. Queste ecatombi forse nascono nel momento in cui l’obbligo del divertimento ha sostituito la gioia di una…
Alla fine del secolo scorso, quando si raggiunse il maggior numero di Stati democratici nella storia umana (o il minor numero di Stati autoritari e totalitari), sembrò che la storica…
Il 16 giugno p.v., vale a dire con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, i cagliaritani sono chiamati ad eleggere il Sindaco ed il nuovo Consiglio Comunale che,…
Sommario: 1) Chi è CARLO GALLI, 2) Articolo di Galli: Evviva la sovranità. E’ il cuore della politica. 3) Articolo di Pasquino: Abbasso il sovranismo. Teniamoci stretta l’UE. Da LA…
Cifre oscillanti. Gattopardismo di massa.
L’ultimo numero di Erasmo notizie, il mensile informativo delle attività del Grande Oriente d’Italia, riporta qualche trafiletto relativo alle logge giustinianee della Sardegna di un certo interesse per chi ami…
Qualche giorno fa il pioniere del web Tim Berners-Lee, in un'intervista a Luca Fraioli su Repubblica, lamentava lo stato presente di Internet: trolls, disinformazione, strapotere delle piattaforme social, odio, monopolio…