La crisi educativa in Sardegna, teniamo i fari accesi …
Due corrispondenze su La Nuova Sardegna, da Sassari e da Nuoro: Autolesionismo in aumento così i ragazzi chiedono aiuto, di Silvia Sanna, e «La famiglia riprenda a educare», di Francesco…
Due corrispondenze su La Nuova Sardegna, da Sassari e da Nuoro: Autolesionismo in aumento così i ragazzi chiedono aiuto, di Silvia Sanna, e «La famiglia riprenda a educare», di Francesco…
Di sicuro c’è un detto sardo equivalente, ma non lo conosco. Ma chi va in edicola ogni giorno in Piazza Yenne a Cagliari aveva chiaro che le follie giovanili del…
I vecchi vizi e gli eterni argomenti del centralismo italiano si ripresentano quasi intatti, sempre con scarsa memoria, nel dibattito sulla concessione dell’autonomia differenziata ad alcune Regioni ordinarie. Lombardia e…
Rifondare le aspettative per curare la politica. Con la politica in crisi cala la qualità degli eletti. Capussela: serve una nuova organizzazione. Molto simile a quella promessa da Draghi.
Indipendentemente dal processo che si vorrà adottare, l’idea che i cittadini abbiano un ruolo attivo nel deliberare e che la società li metta in condizione di farlo alla lunga si…
(ansa) Dagli asili nido alla telemedicina, dall’alta velocità al Giubileo, dai pagamenti digitali alle reti 5G. Con una dotazione di 222 miliardi il Pnrr spazia su ogni ordine di progetti…
L’editorialista de ‘il corriere della sera è recente autore del libro L’enigma Bergoglio. La parabola di un Papato, Solferino, pp. 336.
Sono state colpite le libertà ma anche la fiducia nella scienza. A creare lo stato d’emergenza non è il pericolo in sé ma la paura. La situazione è peggiorata di…
Modifica I nuovi scenari istituzionali alla luce dei risultati referendari: dialogo col Presidente Emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida. (Pubblicato dadanielemadau26/09/2020Pubblicato in: Attualità, Incontri, Politica. Ringraziamo l’Autore dell’intervista per la…