L’equilibrio che cerca la Chiesa, di Angelo Panebianco
Il rapporto conflittuale tra il segretario della Cei Galantino e la classe politica italiana segnala la possibilità di un presa di distanza.
Il rapporto conflittuale tra il segretario della Cei Galantino e la classe politica italiana segnala la possibilità di un presa di distanza.
Come in tutti i luoghi comuni, anche in quello che assimila Renzi a Berlusconi c’è qualcosa di vero. Ma solo nel senso che entrambi, Renzi e Berlusconi, per traiettorie e…
Il Senato respinge l’arrivo in Rai della lingua sarda. Decisione motivata da un onere economico eccessivo. Ma per le minoranze di lingua tedesca, francese, ladina e slovena il problema non…
Che rapporto c’è fra il marxismo esibito da certi ministri ed ex ministri del governo Tsipras e il Crocifisso con falce e martello regalato dal presidente boliviano Morales a papa…
Inquietanti segnali si addensano nel cielo della politica in relazione alla nuova forma dello Stato che si vorrebbe più centralista e accentrato. Addirittura “cancellando” le Regioni o comunque depotenziandole brutalmente.…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA
L’articolo di uno dei maggiori economisti della sinistra, in controtendenza ai non pochi dell’ambiente. Il Corriere della sera, 1.5.15
L’articolo è stato pubblicato su ‘La Nuova Sardegna’ il 17 marzo 2015.