ECONOMISTI, VIL RAZZA DANNATA, di Danilo Taino
Non si sono mai fatti amare, ma dopo la Grande Crisi sono considerati pericolosi. Tanto da non volerli nemmeno come compagni di viaggio. Da SETTE, settimanale de Il corriere della…
Non si sono mai fatti amare, ma dopo la Grande Crisi sono considerati pericolosi. Tanto da non volerli nemmeno come compagni di viaggio. Da SETTE, settimanale de Il corriere della…
L’Europa non è necessariamente spacciata. Nonostante le apparenze, disponiamo tuttora di molte risorse per smentire gli uccelli del malaugurio.
Dietro i movimenti cosiddetti populisti ci sono problemi autentici. Solo se verranno offerte risposte convincenti, essi potranno essere battuti. Se si sceglie il silenzio o il disprezzo, allora hanno già…
Perché le società in declino puntano sui nazionalisti che vogliono chiudere le porte. Da Il Corriere della sera del 27 maggio 2016. * Il famoso sociologo sarà presente a Cagliari,…
Dall’intervento di Pietro Soddu fatto in occasione della presentazione del libro di Salvatore Mura “Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna (1959-1969)”, a Macomer, il 6 maggio 2016.…
Il 28 aprile ricorre la giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, istituita dall’’Organizzazione Internazionale del Lavoro per promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle…
EDITORIALE DELLA DOMENICA, 10 aprile 2016.
Dal sito ‘Sardegna e libertà’ di Paolo Maninchedda, 30 marzo 2016.
Vanno ascoltati perché su nessuno dei grandi dilemmi della modernità si può ragionevolmente decidere senza aver prima considerato il loro punto di vista.