Separatisti d’Italia, uno su tre favorevole all’addio a Roma, di ILVO DIAMANTI
Pubblichiamo l’articolo di Repubblica (10.11.2014)che ha fatto discutere per tutta la scorsa settimana la stampa italiana. Spingendo l’Autore ad una preoccupata precisazione (sotto, il 12.11.2014).
A cento anni dal primo Congresso dei Sardi in Roma: un incontro a Sassari, di Federico Francioni
Il 27 ottobre si è svolta a Sassari una conferenza-dibattito sul tema “Dal primo congresso degli emigrati sardi (1914) un messaggio per il governo della Sardegna di oggi”, che ha…
Ci scrive il Comitato: “Scherzetto dell’Eni a politica e sindacati e a Porto Torres la chimica verde è già in crisi!”
Il Comitato “No Chimica Verde-No Inceneritore” da anni lavora per smascherare l’imbroglio del progetto presentato dall’Eni, quella “chimica verde” che dovrebbe in parte limitare i danni occupazionali provocati dello smantellamento…
L'weekend del PD, di Salvatore Cubeddu
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA.
Dallo Statuto attuale a una nuova Carta di sovranità all'altezza dei Giganti, di Franciscu Sedda
A volte ci si chiede a cosa serve concretamente riscrive lo Statuto sardo. E ci si chiede perché dare priorità alla scrittura di una nuova carta di sovranità dei sardi…
Autodeterminazione dei Popoli, referendum della Scozia (18 settembre), decisioni dei Sardi.
Il convegno, promosso dalla Fondazione Sardinia, si terrà nel Salone di Palazzo Viceregio in CAGLIARI, lunedì 15 settembre 2014, ore 17,00. Partecipano le organizzazioni politiche: Sel, Partito dei Sardi, Rossomori,…
MANIFESTAZIONE CONTRO LE SERVITU' MILITARI, a Capo Frasca, sabato 13 settembre 2014, ore 16,30
Pubblichiamo gli ultimi due comunicati dei promotori della manifestazione di domani.