Edifici pubblici devastati da giovani, di Ignazio Pillosu
Il disagio giovanile rimanda all’educazione familiare. T il disagio familiare …. dovrebbe interessare anche le minoranze nelle amministrazioni (S. C.)
Il disagio giovanile rimanda all’educazione familiare. T il disagio familiare …. dovrebbe interessare anche le minoranze nelle amministrazioni (S. C.)
DOSSIER sulle tematiche istituzionali della Sardegna, in presenza della proposta governativa sull’’ ‘autonomia differenziata’ per le Regioni continentali. L’on. Pietro Soddu ha posto, nell’intervista prima riportata, un tema importante. Merita…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dell’Associazione Mazziniana Italiana in dissenso con il prof. Francesco Cesare Casula: se la Sardegna sia all’origine dello Stato italiano così come da questi (ri)scritto su…
La situazione è drammatica: dal 40% delle politiche al 60% delle regionali. Il dato dell'astensionismo dovrebbe allarmare chi ha responsabilità pubbliche, invece tutto procede regolarmente, senza scossoni, tra proclami e…
Un riconosciuto aforisma sul percorso virtuoso delle attività singole e collettive afferma come sia indispensabile CONOSCERE, GIUDICARE, AGIRE: perciò proseguiamo nella pubblicazione dei documenti e dellei opinioni su uno dei…
A Cagliari per godersi la famiglia a Natale, dopo le fatiche per l’approvazione della manovra finanziaria.
«L’Italia può crescere se diminuisce il divario Nord-Sud e se si rivoluzionano le politiche del mare». Il messaggio arriva dalla Svimez, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, che ha presentato…
C'è un grave vulnus di rappresentanza nel sistema che ci ostiniamo a chiamare democrazia. Non si tratta solo della questione "parità di genere" nelle istituzioni a tutti i livelli, un…
Putin è ambizioso, egotista e spregiudicato: difficile che possa piegarsi. Il suo caso è nelle mani dei russi: sarà risolto quando i suoi connazionali insorgeranno. Quanto alle atomiche tattiche, chi…