VI DICO PERCHE’ I LAVORATORI DELL’ALCOA NON DEVONO ANDARE PIU’ A ROMA, di Giacomo Meloni
E’ l’ora della verità e del coraggio. Quello espresso in questo documento dal segretario generale della Confederazione Sindacale Sarda.
E’ l’ora della verità e del coraggio. Quello espresso in questo documento dal segretario generale della Confederazione Sindacale Sarda.
CARI LAVORATORI, DISOCCUPATI, PRECARI, CASSAINTEGRATI, PARTITE IVA, ARTIGIANI E COMMERCIANTI DEL SULCIS IN LOTTA A DIFESA DEL LAVORO, DELLE FAMIGLIE E DELLA PROPRIA DIGNITA’ La Confederazione Sindacale Sarda è qui…
dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA, 08/04/2013
Le nostre terre sono già in vendita? La chimica verde viene impiantata a discapito della sovranità alimentare dei Sardi? Le verità che non si vogliono dire e sentire cominciano ad…
Rassegna della stampa sarda dell’11 settembre 2012
La saggezza di Napolitano e il nonsense del Sulcis, di Alessandro De Nicola, Basta gettare miliardi in quel buco nero delle miniere del Sulcis (da La Repubblica, 10 settembre 2010)
L’UNIONE SARDA – 03.09.2012 «Senza aiuti, carbone antieconomico»; LA NUOVA SARDEGNA – 03.09.2012: Oggi i minatori in assemblea: promesse sott’esame : GIANFRANCO PINTORE, Miniere, Alcoa e altri segni di coma,…
Documentazione per l’articolo: L’UNIONE SARDA, -30.08.2012 Territorio ad alta tensione; LA NUOVA SARDEGNA – Economia: Una storia di lotte in nome dell’occupazione; LA NUOVA SARDEGNA 31.08.2012, – L’ULTIMA SFIDA: ORA…
Salvatore Cubeddu (n. Seneghe 1945) sociologo, giornalista pubblicista, specializzato alla Scuola Superiore di Studi Sardi dell’Università di Cagliari. I suoi saggi principali: Sardisti, voI. I, 1993), voI. II, 1996), Il…