INDIPENDENTISMO E SINISTRA NELLA GLOBALIZZAZIONE, note sul convegno di Sassari del 16 maggio 2015, di Federico Francioni
La lettura dell’importante convegno da parte dell’attento storico sassarese.
La lettura dell’importante convegno da parte dell’attento storico sassarese.
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA.
Alla Sardegna serve che chi fa politica sia immediatamente riconoscibile per valori, ideali, progetti e programmi che abbiano la dignità di strategie. Da La Nuova Sardegna 29 gennaio 2015.
L’autobiografia – “Vernacolo” sardo – Reati specifici e valenza politica dell’iter processuale – Chi sono i giudici di Piliu? – Silenzi e reticenze – Il rigetto – Prese di posizione…
Chi governa la Sardegna attende le scelte di Roma per decidere il nostro futuro. C’è qualcuno che sceglie la propria libertà prima che il potere? L’articolo viene pubblicato anche sui…
LA GRANDE LEZIONE CHE CI ARRIVA DALLA SCOZIA. Come si è arrivati a tanto? Rafforzando la coscienza storica nazionale e investendo in istruzione. L’articolo è già uscito su La Nuova…
Nel referendum scozzese prevalgono i no, con il 55%. Il Regno Unito si avvia a diventare il Regno Federato. Alex Salmond si dimette. Il testo delle dichiarazioni dei componenti della…
Il convegno, promosso dalla Fondazione Sardinia, si terrà nel Salone di Palazzo Viceregio in CAGLIARI, lunedì 15 settembre 2014, ore 17,00. Partecipano le organizzazioni politiche: Sel, Partito dei Sardi, Rossomori,…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Il ‘bel’ Sant’Efisio. Il ritorno di Michela Murgia. Gli Svizzeri vengono a vedere il loro ‘cantone marittimo’.