Regione, cosa è cambiato? di Gianni Loy*
Seguiamo con interesse l’iniziativa del blog ‘Aladinpensiero’ sul dibattito aperto da Vito Biolchini.
Seguiamo con interesse l’iniziativa del blog ‘Aladinpensiero’ sul dibattito aperto da Vito Biolchini.
La sinistra prova a riorganizzarsi, in Italia e in Sardegna. Partiti che muoiono, che si trasformano, leader (o supposti tali) che prendono strade per loro nuove, che guardano ad esperienze…
Che rapporto c’è fra il marxismo esibito da certi ministri ed ex ministri del governo Tsipras e il Crocifisso con falce e martello regalato dal presidente boliviano Morales a papa…
Tra gli oltre 160 firmatari dell’appello ci sono la femminista Agacinski, tanti socialisti, l’ateo Onfray, insieme a molte donne che hanno venduto il proprio utero e si sono pentite.
A proposito di teologia della liberazione, di don Fernando Pavanello “Come ospite e pellegrino, vengo per confermare la fede dei credenti in Gesù”, ha detto il Papa Francesco rivolgendosi al…
La politica italiana nei confronti della Sardegna (e del Sud) è tutto giocata sul colonialismo interno. Fin dai primordi dell’Unità. Tanto che un neomeridionalista come Nicola Zitara, scriverà un libro…
consiglio regionale della sardegna CORECOM SARDEGNA Comitato regionale per le comunicazioni della Regione autonoma della Sardegna Comitadu regionale pro sas comunicatziones de sa Regione autònoma de Sardigna “La ripresa politica…
….. il sentimento più grande visto dagli occhi delle creatura più piccole