Le parole della storia e le parole della lingua: l’appuntamento che continua …., di Salvatore Cubeddu
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.
I sottoscritti sindaci, VISTA la Legge 56/14 denominata anche "Legge Delrio" contenente norme di riforma economica e sociale, ma con importanti ripercussioni sul sistema istituzionale locale e sulla democrazia di…
Il suo modo di spiegare il rapporto tra l’Islam e l’Occidente che diede fastidio a molti e che le fecero ricevere critiche da ogni parte del mondo. Il Corriere della…
La questione della lingua è al centro di un ampio dibattito culturale, e anche culturale-politico, in Sardegna, da almeno quattro decenni, a volerci collocare all’origine dell’esperienza ardita di “Nazione Sarda”,…
misfatti, applausi, utopie del teatro in Sardegna
E’ l’Europa l’obiettivo prescelto dal Califfato. E con essa la civiltà occidentale, le sue religioni, la sua economia, i comportamenti delle persone comuni e delle loro classi dirigenti. La Francia…
“Potevo essere al Bataclan, ma dall’altra parte rispetto agli attentatori e sarei morto. Il grande interrogativo che mi pongo è: perché siamo così diversi? Perché dalla stessa culla sono usciti…
Il nuovo Statuto che il Consiglio Comunale ha approvato è stato per tutti noi Consiglieri una grande responsabilità: questo è infatti uno strumento che stabilisce i principi ai quali il…