Un uomo che sapeva battersi: Ignazio Delogu, di Mattia Lasio
Una voce calda e penetrante, che sembra quasi avvolgere il mare agitato e struggente di Cala Viola. Due elementi diversi ma complementari con cui si apre "Ignazio. Storia di lotta,…
Una voce calda e penetrante, che sembra quasi avvolgere il mare agitato e struggente di Cala Viola. Due elementi diversi ma complementari con cui si apre "Ignazio. Storia di lotta,…
‘In questo articolo – pubblicato il 16 marzo 2013 su il manifesto sardo, ma ancora del tutto attuale – Mario Cubeddu esprime alcune considerazioni sugli scritti di Sergio Frau: si…
Biella, “Nuraghe Chervu”: “Santa Missa Cantada”, a Nuraghe Chervu, partecipata dai cori: “Su Cuncordu Planu de Murtas” (Pozzomaggiore), “Voci di Su Nuraghe” (Biella) e dalla Banda militare della Brigata “Sassari”-…
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente documento offerto alla discussione dei giovani sardi. BUON LAVORO! Un comitato promotore di 80 under 40, una adesione di più di 500 donne e…
British Broadcasting Corporation, ovvero BBC. Non una semplice rete televisiva sulle sponde del Tamigi, ma un vero e proprio impero dell'informazione mondiale capace di trasmettere in 28 lingue, dalla radio…
In questa quinta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. I coscritti I…
La Giunta regionale non è più un giocattolo da aggiustare con qualche piccolo ritocco: Christian Solinas lo vuole smontare e rimontare, da zero. Di «azzeramento» parla infatti il governatore all'indomani…