Quelle parole di Francesco e Obama alla coscienza del mondo di EUGENIO SCALFARI
da LA REPUBBLICA, 23 settembre 2016
da LA REPUBBLICA, 23 settembre 2016
Pubblichiamo una lunga citazione dal tema: Quale la spiegazione del frazionamento e del moltiplicarsi dei partiti etnoreigonalisti? Un passo del libro a proposito del FAZIONALISMO INTERNO, pagg. 36 ss., cui…
Dal 12 al 14 ottobre 2016 una numerosa rappresentanza di preti si ritroverà a Orosei per discutere di formazione permanente dei presbiteri. In sostanza sacerdoti che parleranno soprattutto a se…
-Il Cammino di Ospitone Bene ha fatto l’Associazione Malik (in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Ollolai, Belvì e Seulo) a organizzare il Cammino di Ospitone, che prevede la traversata…
Ci sono usi e costumi che vanno proibiti e basta, come il burka o la poligamia, altri invece vanno permessi e rispettati: ci sono poi quelli che vanno consentiti ma…
Verso la memoria delle vittime di Dacca dovremmo prendere un impegno di serietà e di verità. Parlando di ciò che li ha condotti alla morte, sarebbe giusto rinunciare al buonismo…
La situazione drammatica dell’economia, della condizione sociale e della fragilità culturale invoca, oggi in Sardegna, politiche nuove, esige intelligenza progettuale e capacità creativa.
Sommario: In controtendenza – Campagna contro città? – La battaglia di scozzesi e irlandesi contro l’eurocrazia – Obiezioni alle scelte di Scottish National Party e Sinn Fein – Intensificare i…
Hat decidiu su tempus. Chi lavora in campagna lo dice parlando delle stagioni, candu ispetat s’abba, o candu timit s’arsura. Nella bella cumbessia di san Gregorio, ai margini del centrale…