A novant’anni dalla nascita di Michelangelo Pira, un’eredità da far fruttificare, di Bachisio Bandinu
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della Fondazione.
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della Fondazione.
Nelle Primarias indette dal Partito dei Sardi e in svolgimento proprio in questi giorni si chiede all’elettore di votare il candidato governatore (fra i 5 nomi in gara) e insieme…
In che modo la Svezia - patria di uno dei sistema di welfare più avanzati del mondo - sta reagendo alla crisi economica e alle ondate migratorie? Sta reggendo il…
Oggetto: presentazione del libro-denuncia “Non abbiate paura della libertà” di Rebecca C. Storia di emancipazione dallo schiavismo della prostituzione. Giovedì 13 dicembre, alle ore 18 presso la Sala Conferenze Fondazione…
L’ira degli studiosi: “ La storia è la base del diritto di cittadinanza, un cittadino capace di giudizio deve avere una conoscenza storica”.
Si è tenuto a Cagliari, dal 3 al 5 ottobre 2018, il convegno internazionale Isole, Isolanità, Insularità, organizzato dal gruppo di ricerca “Isole” e dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e…
DOPO IL VIAGGIO. NEI PAESI BALTICI.
Parla lo psicologo sociale MICHAEL BILLIG (nella FOTO) che negli anni Novanta, in controtendenza rispetto al pensiero globalista e cosmopolita, giudicava ancora robuste e stabili le appartenenze dei cittadini ai…
L’EDITORIALE della DOMENICA, della FONDAZIONE