Est arribande sa Die de sa Sardigna de su 2020: ite faghimos? Sa proposta de su Comitàu.
Su ‘e 28 de abrili de su 2020 est sa Festa de su Populu Sardu: ita fèus? Is bandèlas ispràghias in is ventanas e in is zassus de is social,…
Su ‘e 28 de abrili de su 2020 est sa Festa de su Populu Sardu: ita fèus? Is bandèlas ispràghias in is ventanas e in is zassus de is social,…
Premessa Credo fosse circa il 2013 o 2014: ricevetti a Lucerna, dove vivo dal 1999, a distanza di un giorno l’una dall’altra, due telefonate, una da un amico di Lucerna,…
Ursula von der Leyen: SCUSATECI, ORA l’Unione Europea E’ CON VOI. Giuseppe Conte: Cara Ursula, è l’ora del coraggio.
In pagos foeddos: “Finis Sardiniae”, sa Sardigna est finia, sos Sardos ancora no. Si sa cultura popolare cumbatit po sa libertade, est vida, si nou est folcore, est a narrer…
Le culture sono una cosa complicata e da maneggiare con cura. Per una ragione evidente: perché contribuiscono in misura decisiva a costituire l’identità di ognuno di noi, a farci essere…
1. E' sicuramente utile, soprattutto per quanti studiano le tematiche relative ai nessi e alle interrelazioni tra cultura locale e cultura globale, affrontare il problema dell’identità culturale dei Sardi e…
Il 15 dicembre scorso nella basilica di Bonaria è stata celebrata la Messa, con la liturgia della parola ed i canti in lingua sarda, accompagnata dai cori a cuncordu e…
Justin Smith passa in rassegna le diverse manifestazioni del «lato oscuro della ragione» in un libro che in Italia uscirà nel 2020. E rivendica il ruolo della «filosofia dell’umorismo» perduta:…
EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE