Ipse dixit
L’UOMO SACRIFICA LA SALUTE PER ARRICCHIRSI. POI SACRIFICA LA RICCHEZZA PER RECUPERARE LA SALUTE. E DIVENTA COSI’ ANSIOSO SUL FUTURO DA NON GODERE DEL PRESENTE, COSI’ NON SA VIVERE NE’…
LA GUERRIGLIA COLOMBIANA HA PERSO LA FEDE, di Andrea Riccardi
Negli anni 60 molti cattolici credevano che la rivoluzione fosse l’unico modo “pr realizzare l’amore verso il prossimo nel terreno temporale”.
La solidarietà? È una questione di calcolo, di Emanuele Coen
Affidarsi alla razionalità e non al sentimento. Per aiutare meglio chi ha veramente bisogno. Colloquio con Peter Singer, che spiega la teoria dell’altruismo efficace. Con idee sorprendenti.
La loggia Europa da Cagliari a Sassari, alla Casa della Fraterna Solidarietà. E alla basilica della Trinità di Saccargia, di Gianfranco Murtas
A Sassari il centro solidaristico promosso da Aldo Meloni soccorre quotidianamente con trecento e passa buste alimentari i bisogni elementari di altrettante famiglie sassaresi, ma provvede anche, gratuitamente, ad altre…
Anche i ricchi piangono … di SALVATORE CUBEDDU
EDITORIALE DELLA DOMENICA, 10 aprile 2016.
Caritas, la virtù di un marchio, di Gianfranco Murtas
E’ negli strilli dei giornali la questione di un uso forse improprio del marchio della Caritas diocesana da parte di privati in ordine allo smaltimento di capi d’abbigliamento conferiti alle…
Misericordia: l'arma di Papa Francesco per la pace nel mondo, di EUGENIO SCALFARI
Le conclusioni del Sinodo e il Giubileo indicano che cosa il pontefice mette al centro della cristianità. È una vera rivoluzione per realizzare l’incontro con la modernità
Gli articoli che non abbiamo scritto e le riflessioni che non abbiamo fatto, di Filippo Petrucci
Caro Direttore, questa è una nota che non credevo fosse necessario scrivere. Ho aspettato qualche giorno poi, non vedendo particolari reazioni di sorta, ho voluto farla. Venerdì 11 dicembre Nicholas…