Il rancore degli esclusi e la politica che abdica, di Ezio Mauro
Una clamorosa asimmetria sentimentale tra europeismo e antieuropeismo pesa sul voto.
Una clamorosa asimmetria sentimentale tra europeismo e antieuropeismo pesa sul voto.
Gli Inglesi ci hanno dimostrato che la politica non è, o non dovrebbe essere, un gioco frivolo. Da El Pais, 26 giugno 2016
Cari ragazzi europei, siete nati in un continente di pace, non avete mai visto la guerra sotto casa, siete cresciuti senza frontiere, progettando di studiare in un altro Paese, fidanzandovi…
L’Europa non è necessariamente spacciata. Nonostante le apparenze, disponiamo tuttora di molte risorse per smentire gli uccelli del malaugurio.
- In Europa stiamo entrando in una fase di rafforzato attivismo pro-autodeterminazione nazionale che coinvolge collettività che oggi sono parte di Stati importanti come la Gran Bretagna, la Francia, la…
Intervento del presidente della Commissione europea Juncker e di quello dell’Europarlamento Schulz. “Dobbiamo restare uniti, garantire la sicurezza e la pace, gestire la migrazione”.
La cosa più penosa, è l’indifferenza. Da settimane, tutta la Francia è attraversata da una imponente serie di scioperi e manifestazioni. Molte scuole sono occupate. Centinaia di studenti, tutte le…
Con le sue iniziative, Francesco sollecita direttamente la coscienza di ciascuno di noi, non solo dei cristiani, ridisegnando i rapporti tra politica e religione.
Economisti tedeschi in subbuglio per uno studio dell’Organizzazione parigina che dimostra come la frattura tra ricchi e poveri freni il Pil. Ma secondo l’autorevole istituto IW di Colonia, la regola…