I segnali Opposti di Trump, di Sergio Romano
I segnali che la Casa Bianca ha inviato all’Europa negli scorsi giorni sono quasi tutti rassicuranti. Il segretario di Stato Rex Tillerson ha incontrato il ministro degli Esteri russo a…
I segnali che la Casa Bianca ha inviato all’Europa negli scorsi giorni sono quasi tutti rassicuranti. Il segretario di Stato Rex Tillerson ha incontrato il ministro degli Esteri russo a…
LA CRISI DI UN MODELLO. Bisogna apportare cambiamenti radicali e ridefinire in senso confederale l’organizzazione dell’Ue, ponendo fine allo scontro fra democrazia e integrazione
La mancanza di «cuore» con cui a Bruxelles (ma anche a Berlino e Parigi nessuna finestra è stata accesa domenica, in cancelleria e all’Eliseo) si è reagito alla notizia del…
La Svezia e le sue politiche economico-sociali, il mese scorso, hanno ricevuto rinnovata attenzione in tre articoli estremamente interessanti. Due di questi, firmati da Federico Rampini e apparsi sul sito…
Bisogna costituire un corpo di polizia di frontiera e varare norme per «ritirare dal mercato», trattandoli come criminali di guerra, i combattenti jihadisti di ritorno (anche i nostri Stati liberali…
Angela Merkel: “Promuovere e pretendere”. Promuovere significa farli andare avanti questi giovani che arrivano da noi in fuga da guerre, povertà, disastri ambientali, ma anche determinati a costruirsi una nuova…
«Ci sono alcune decisioni, quelle che richiedono una dose di conoscenza e riflessione maggiore, che non possono essere prese da tutti, e soprattutto da coloro che per loro scelta si…
Sommario: In controtendenza – Campagna contro città? – La battaglia di scozzesi e irlandesi contro l’eurocrazia – Obiezioni alle scelte di Scottish National Party e Sinn Fein – Intensificare i…
L’esito del recente referendum popolare nel Regno Unito circa la permanenza o meno di questo nella Unione Europa, a 43 anni dalla firma dei trattati di adesione, ha riproposto alla…