La Catalogna e noi, di Vito Biolchini
L’EDITORIALE DELLE DOMENICA, della FONDAZIONE.
L’EDITORIALE DELLE DOMENICA, della FONDAZIONE.
La sessione plenaria era prevista per lunedì 9 ma è stato ammesso un appello presentato dal Partito dei socialisti. Forcadell: “Decisione che danneggia la libertà d’espressione”. I partiti indipendentisti propongono…
Nelle prossime ore potrebbe arrivare la dichiarazione unilaterale di indipendenza. A Madrid il premier convoca i leader dei principali partiti. Il governo centrale non esclude l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione,…
Secondo giorno di tensioni dopo il blitz della Guardia Civil. Sit in a Palazzo di giustizia e Madrid imbavaglia il web. Vicepresidente: «Referendum più complicato». Il corriere della sera, 21…
Barcellona tira dritto verso il referendum, Madrid ordina alla polizia di sequestrare le urne. Sale la tensione tra governo e indipendentisti. In gioco c’è l’identità stessa del Paese
Intervista con il ministro delle Finanze tedesco. “L’Italia non sarà esclusa, ma faccia le riforme”. “I Trattatti non si modificano ma va rafforzata l’eurozona”
Il 25 marzo del 1957 sei paesi si incontrarono a Roma per firmare i trattati riguardanti il mercato comune europeo. Dopo 60 anni si ritroveranno a Roma 28 paesi, la…
Allarme di Moscovici: vogliono dividerci. Ora l’Italia sia responsabile sui conti. Brexit, schiaffo della Camera dei Lord alla May: deve garantire i cittadini europei.
Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell'UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall'Unione europea: la costruzione dell'unità europea è un'impresa coraggiosa e lungimirante. Sessanta anni fa,…