Le decisioni del Consiglio Ue Ecco perché a Bruxelles perdono tutti, di Federico Fubini
Non un solo Paese si è detto disposto ad aprire i «centri controllati» o ad aprire i porti insieme all’Italia.
Non un solo Paese si è detto disposto ad aprire i «centri controllati» o ad aprire i porti insieme all’Italia.
Conte soddisfatto: l’Italia non è più sola, avrei corretto qualcosa ma abbiamo fatto l’accordo in 28. Salvini scettico: passi avanti, ma non mi fido delle parole. Pubblichiamo il documento firmato…
Tra i passaggi più significativi, il superamento del criterio di “Paese di primo arrivo. Chi sbarca in Italia, sbarca in Europa”. E poi la responsabilità comune sui naufraghi (“scindere tra…
A Ginevra per prendere parte al Festival del cinema e forum internazionale sui diritti umani, l’ex presidente catalano Carles Puigdemont ripercorre i suoi sei mesi di esilio a Bruxelles. Non…
L’essenza dell’Occidente sono i diritti umani, frutto della dialettica tra valori pagani e messaggio evangelico. Questo patrimonio va difeso, anche perché è l’unica base possibile per l’integrazione degli immigrati, se…
Il presidente francese lascia intendere la concessione di uno statuto speciale. “La nazione sarà citata nella Costituzione”, ma resta fermo sulle altre rivendicazioni. Da La Stampa, 8 FEBBRAIO 2018
È lo scoglio contro il quale può infrangersi ogni previsione per il futuro. Ragioni politiche esasperate dalle tecnologie rendono ancora più lontani i rilassati anni 90.
L’EDITORIALE DELLE DOMENICA, della FONDAZIONE.