Il “Recovery fund” e la Sardegna, di Enrico Lobina
Qualche giorno fa Mauro Pili, sull’Unione Sarda, ha svelato i contenuti del “recovery fund” per la Sardegna, e cioè i contenuti del piano europeo per far ripartire l’economia e la…
Qualche giorno fa Mauro Pili, sull’Unione Sarda, ha svelato i contenuti del “recovery fund” per la Sardegna, e cioè i contenuti del piano europeo per far ripartire l’economia e la…
L’Isola resta senza recovery fund. Quindi, dall’Italia non è previsto che la Sardegna ‘recuperi’: Sardi: arrangiatevi! E allora? Arrangiamoci, prendiamoli in parola!
Tempi difficili … persino di fame? Parliamone, per agire al meglio: con efficienza ed efficacia.
Una ferrovia nei piani dell’Eni ma la Regione sarda si oppose.
Thiesi è stato uno dei pionieri dell'industria, il processo che ha trasformato il volto della Sardegna prima e immediatamente dopo la seconda guerra mondiale superata la notte del fascismo. Giovanni…
AUDIZIONE CONGIUNTA PRESSO LA SECONDA E QUINTA COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA-CAGLIARI 17 GIUGNO 2020 SUL DISEGNO DI LEGGE N.162 “Legge Quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico…
Fu proprietario della miniera di Montevecchio, a lui è intitolato il museo cittadino. La ricerca sul suo operato non può assolutamente ritenersi conclusa.
L a Sardegna vive in attesa. Dei turisti. Tutti aspettano l'evento. Anzi, l'avvento. Il momento salvifico per la nostra economia. Ma se i turisti non arrivassero? Se non potessero arrivare?…
Da sociologo che ha teorizzato il passaggio alla società post-industriale Domenico De Masi, 82 anni, docente emerito di Sociologia alla Sapienza di Roma, è molto schietto nell'analizzare il dopo pandemia.…