Agenzia sarda delle entrate, questa è vera autodeterminazione, di FRANCISCU SEDDA
Ci sono domande semplici che ronzano nella testa dei sardi da un po' di anni: "Perché se la maggior parte dei soldi che produciamo qua deve restare qua i soldi…
Ci sono domande semplici che ronzano nella testa dei sardi da un po' di anni: "Perché se la maggior parte dei soldi che produciamo qua deve restare qua i soldi…
La Scuola Estiva di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” come strumento di costruzione sociale delle politiche territoriali, di Benedetto Meloni. Il programma del corso, alla decima edizione.
La politica italiana nei confronti della Sardegna (e del Sud) è tutto giocata sul colonialismo interno. Fin dai primordi dell’Unità. Tanto che un neomeridionalista come Nicola Zitara, scriverà un libro…
Il ruolo della Chiesa e dei giornali fiancheggiatori od avversari, quello delle forze politiche di maggioranza e d’opposizione e del sindacato bracciantile negli anni che precedono e soprattutto accompagnano la…
Può un intera comunità accontentarsi della, anche tardiva, azione della magistratura sassarese che incarcera ed incrimina i responsabili tecnici di una parte dei disastri ambientali provocati? Il recenti arresti dei…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Oltre che su questo blog, questo articolo viene pubblicato anche sui siti vito biolchini, Aladinpensiero.it, Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobinae…
Oltre che su questo blog, questo articolo viene pubblicato anche sui siti vito biolchini, Aladinpensiero.it, Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobinae RobertoSedda.