E’ con il turismo che Bitti risorge, di Gianfranco Locci
Ne parla il sindaco Giuseppe Ciccolini.
La riscossa del pecorino romano: 27 euro al chilo, di Gianfranco Locci
Ma …«Manca il personale, il ricambio generazionale. All’orizzonte vedo una fase critica per la pastorizia. La politica deve intervenire con leggi e fatti concreti. Altrimenti, ci sarà lo spopolamento delle…
«Soffocati dalla modernità», artigiani in via d'estinzione, di Luca Mascia
I contadini e gli artigiani – dopo le suore, i preti ed i frati – rappresentano, anche in Sardegna, le più frequenti categorie in via di estinzione, quasi fosse il…
I terreni agricoli, in Sardegna costano meno che in qualsiasi regione italiana. Qualcuno se ne preoccupa?
Le compravendite dei terreni agricoli hanno ripreso smalto, segnando un balzo del 30 %. A differenza del resto d’Italia, dove il vero boom è quello del mercato degli affitti, nell’Isola…
A SAN GAVINO: la fonderia sta chiudendo, di Gigi Pittau
Dopo una lunga storia iniziata il 10 giugno del 1932 con la colata del primo piombo, rischia di fermarsi per sempre la gloriosa storia della fonderia di San Gavino Monreale,…
«Con l'Einstein Telescope l'Isola in mezzo alle stelle», intervista alla ministra del lavoro MARINA CALDERONE, di Giuseppe Deiana
A Cagliari per godersi la famiglia a Natale, dopo le fatiche per l’approvazione della manovra finanziaria.
E SI È FATTO UOMO … Riflessioni sulla pastorale del lavoro di mons. Ottorino Alberti, di Gianni Loy
L’occasione è stata la presentazione di un libro, curato da mons. Gianfrancoi Zuncheddu, che raccoglie oltre un centinaio di omelie e messaggi di mons. Alberti durante i 15 anni di…
La cupa fotografia del 2023, di Alfredo Franchini
«L’Italia può crescere se diminuisce il divario Nord-Sud e se si rivoluzionano le politiche del mare». Il messaggio arriva dalla Svimez, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, che ha presentato…