Come un cane. A proposito di cani in letteratura (sarda), di Mario Cubeddu
La comunione tra uomo e animale, è stato detto, ha almeno un elemento comune, incontestabile: la sofferenza. Paolo De Benedetti: Teologia degli animali, Morcelliana 2007
La comunione tra uomo e animale, è stato detto, ha almeno un elemento comune, incontestabile: la sofferenza. Paolo De Benedetti: Teologia degli animali, Morcelliana 2007
Nel saggio più ampio che questo sito abbia mai pubblicato comprendiamo le parti prima e seconda, di cinque, che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la…
Il geofisico Ranieri: «Utilizzando il georadar abbiamo visto cose straordinarie»
Sei anni fa, al cosiddetto Ghetto degli ebrei, i meravigliosi cinque – Vito Biolchini, Giuseppe Crobu, Massimiliano Messina, Massimiliano Rais ed Armando Serri – presentarono al pubblico riunito in un…
Cantu nos piaghet su fùbalu! Donzi faina si frimat cando s’iscuadra nostra est gioghende e nois, in su campu o in su tzilleri, sighimos totu paris, cun ispera manna, sas…
Pubblichiamo con il suo titolo l’articolo che l’illustre accademico sardo (vedi in nota e qui sotto nella foto) ha dedicato al tema proposto dalla recente pubblicazione del libro Memorie di…
La sindaca di Fonni : i cittadini sono più avanti della legge. «L’ambiente è comunque al centro dell’agenda politica e dei progetti locali».
All’inaugurazione della mostra regionale presenti allevatori, amanti degli animali e tanti bambini.
Si tratta del rilevatore di onde gravitazionali, una perturbazione che porta all’origine dell’Universo, cuore del progetto portato avanti dalla Francia e dall’Italia, che si realizzerà nei prossimi anni e che…