Un libro, un'occasione di confronto
Il trasloco di Leonardo Casula, pubblicato da Fandango Libri a giugno di quest’anno. Mario Cubeddu Nel 1951 la rivista di Piero Calamendrei “Il Ponte” dedicava un numero unico alla Sardegna.…
Il trasloco di Leonardo Casula, pubblicato da Fandango Libri a giugno di quest’anno. Mario Cubeddu Nel 1951 la rivista di Piero Calamendrei “Il Ponte” dedicava un numero unico alla Sardegna.…
LA NUOVA SARDEGNA – Economia: «Master & Back, la Regione metta più fondi»22.11.2011 L’UNIONE SARDA – Economia: Master & back, tanti iscritti e pochi contratti
Nel sito di Vito Biolchini, giornalista e direttore di Radiopress che trasmette da Cagliari, lo scorso 23 giugno 2011 è uscito un suo articolo dal titolo: “Catastrofi culturali della Sardegna…
Donne e identità di Mario Cubeddu “D’altra parte il multiculturalismo non prende in considerazione il “sottotesto di genere” dell’identità culturale. Con questo ci riferiamo al fatto che dell’identità culturale maschi…
CAGLIARI, piazza del Carmina, 13 giugno 2011, ore 20,15, il popolo del centrosinistra festeggia la vittoria alle elezioni comunali. di Marco Vitale*Economista d’impresa, bresciano di nascita, milanese di residenza, internazionale…
Però sa Fundatzione, pro dare s’esempru a sos giovanos, lu podiat fàghere finas in sardu su situ… Mancari in tres variedades comente preigat dae annos… A perdonare s’isfogu… ZUSEPPE CORONGIU…
di Nicolò Migheli (l’articolo è uscito nel sito di Sardegna Democratica il 13 giugno 2011) Inghìria crastos e pistadores de abba. Mario Puddu, autore di un ponderoso dizionario della lingua…
di Franco Meloni* E’ stata recentemente resa nota la bozza del nuovo statuto dell’Università di Cagliari. La bozza in discussione (quasi completa, salvo alcuni articoli) , sarà presto sottoposta alla…