Il manifesto del nuraghe
MANIFESTO PER UN NUOVO STATUTO DELLA SARDEGNA – PRINCIPI ISPIRATORI PER LA NUOVA COSTITUZIONE DELLA SARDEGNA (documento successivo all’assemblea di Abbasanta promossa da Cgil Cisl Uil il 16 luglio 2010)
MANIFESTO PER UN NUOVO STATUTO DELLA SARDEGNA – PRINCIPI ISPIRATORI PER LA NUOVA COSTITUZIONE DELLA SARDEGNA (documento successivo all’assemblea di Abbasanta promossa da Cgil Cisl Uil il 16 luglio 2010)
(facciamo il punto sul dibattito istituzionale in Sardegna), SOMMARIO. 1. Premessa. 2. Facciamo chiarezza sulle istituzioni sarde: nuovamente “ i sardi di fronte all’ Italia”. 2.1. L’ordine del giorno –…
Giovedì 10 maggio, dalle 11 alle 13, nell’aula 6c della Facoltà di Scienze della formazione (sede di Viale San Vincenzo), si tiene una conferenza aperta sul ruolo cruciale svolto dalla…
L’UNIONE SARDA – Politica: Università, ricerca a sorpresa: «Siamo più sardi che italiani». Ricerca dell’Università di Cagliari, Facoltà di Giurisprudenza e cattedra di Statistica della Facoltà di Economia e Commercio.
Andrea Deplano è laureato in lingue e letterature straniere delle quali è docente, traduttore e interprete. Esperto in lingua e cultura della Sardegna ha pubblicato i volumi: Tenores, AM&D 1994;…
FESTA DI SANT’EFISIO, a Cagliari il 1° maggio, di Francesco Alziator (da “La città del sole”) Ridotta al suo nucleo essenziale, la leggenda di Efisio è il racconto delle vicende…
“Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede, e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede per esperienzia, ne’ nostri tempi,…
Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 65 ss.