GLI UMANISTI CI SPRONANO AL DUBBIO PER ORIENTARCI NELLA VITA, di Mauro Bonazzi
Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .
Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .
In braccio al cielo Il vento si scioglie in un giorno di primavera, per non disturbare un gregge di papaveri. Montagne calano ombrelloni per proteggere il cammino di viandanti al…
Per la quarta volta nella sua storia moderna – da quando, pochi anni dopo l’Unità d’Italia, ha cessato la funzione di “piazzaforte” – Cagliari vive una fase di grande trasformazione.…
Però, se ci guardiamo intorno, anche il nostro tempo è pieno di resurrezioni.
L’Italia è uno dei Paesi europei che registra, ogni giorno, la maggior quantità di traffico su Pornhub, mentre Milano e Roma si sono rivelate, nel 2022, le città al mondo…
Rappresentano il 3,3 per cento della popolazione, in continua crescita negli ultimi anni, con Senegal, Ucraina e Romania in testa e sempre più stranieri che scelgono la terza città della…
Qualche giorno fa, nel religioso silenzio di una chiesa quasi vuota, ho sentito squillare un telefonino ….
Il Comune di Buggerru, in occasione del 129° anniversario dell’eccidio, in cui trovarono la morte 3 minatori che protestavano contro le condizioni di lavoro imposte dalla direzione della miniera, bandisce…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dell’Associazione Mazziniana Italiana in dissenso con il prof. Francesco Cesare Casula: se la Sardegna sia all’origine dello Stato italiano così come da questi (ri)scritto su…