Il leone e il polpo, gli eroi di Omero, di Emanuele Trevi
«Uno era leone. L’altro era polpo». Così scrive Matteo Nucci, nella prima riga del suo Achille e Odisseo. La ferocia e l’inganno (Einaudi Stile libero) come se volesse individuare, prima…
«Uno era leone. L’altro era polpo». Così scrive Matteo Nucci, nella prima riga del suo Achille e Odisseo. La ferocia e l’inganno (Einaudi Stile libero) come se volesse individuare, prima…
Mariangela Gualtieri abita in un casale tra i colli di Cesena, protetto da una spalla di promontorio e da un giardino senza steccati. Si arriva da una stradina di ghiaia…
Primo progetto formativo apartitico, bipartisan e gratuito. Redazione ANSA, 01 ottobre 202021:10NEWS
Il 2 ottobre era la giornata della ‘festa dei nonni’. Un nonno sardo ringrazia e … I nonni! I nonni! …………………Evviva! … Evviva?! “Eviva!” de vida, de méritos bonos e…
A Cagliari, ieri, il romanzo è stato indicato al secondo posto nel Festival Emilio Lussu, VI edizione, sezione Narrativa.
Sa poesia no est su pidzu de suba de sa vida nosta, ma est su chi benit de su fundu chi dognia die mandat sinnales a sentidos e a penzamentos.…
“Andiamo a vivere fuori città: … É l’ effetto del lockdown causa Covid. Coppie di anziani o intere famiglie che – dopo mesi reclusi nei propri piccoli appartamenti in città…
Il brano è nell’Amleto di Shakespeare: «Ci sono più cose, Orazio, in cielo e in terra/ di quante non ne sogni la tua filosofia». È la risposta umile dell’uomo di…
Il secondo volume dei QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA verrà presentato domani, 28 settembre 2020, a partire dalle ore 17,39, presso la sede del Consiglio Regionale. Dato il numero limitato di…