Ecco la telecamera che dirà chi sei: dei quartieri popolari, in periferia, spesso emarginato.
E per i quartieri dove la delinquenza è invisibile?
E per i quartieri dove la delinquenza è invisibile?
L’intervista: Richard Leakey (nella foto) 25 anni fa ha lanciato l’allarme per la scomparsa di troppe specie. Ora avverte: continuare a mettere sotto pressione gli altri esseri viventi provocherà il…
Siamo proprio sicuri che la magnanimità dei coniugi Gates, o dei coniugi Clinton, o di Ted Turner e Mark Zuckerberg sia «pura»? Pare proprio di no, scrive Nicoletta Dentico. Le…
Sommario: Antonietta ci ha lasciato – La fucina di Li Punti – I Giganti sulla scena del mondo – Un convegno a Porto Torres – Come conclusione. Anonietta Boninu (nella…
Possiamo avere timore degli altri, ma anche di noi stessi; possiamo essere preoccupati del Covid, perché mette in pericolo il nostro presente e il nostro futuro, ma anche dei mutamenti…
Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde,…
Pubblichiamo un brano dal libro di Antonio Rojch “Attilio Deffenu, un genio spezzato”, in uscita in questi giorni.
Gli scritti di Xu Guangqi, poliedrico intellettuale convertito al cristianesimo, su temi di geometria, matematica, astronomia. Condivise la visione rinascimentale che coniugava teologia e studio della natura.
La consapevolezza di appartenere a una civiltà dal glorioso passato è parte integrante dell’identità di ogni cinese ed è alla base del sentimento di orgoglio nazionale. Unisce in un comune…