ALCIDE DE GASPERI, di Mario Missiroli
Cattolico ma fedele alla tradizione liberale: De Gasperi, l’uomo che visse due volte.
Cattolico ma fedele alla tradizione liberale: De Gasperi, l’uomo che visse due volte.
Se si guarda in diversi siti che trattino di questo dolce sardo, su guèffu (sing.), i’ guèffusu (pl), - pallottole di pasta di mandorla, zucchero, limone e aromi vari, avvolte…
“Alghero è un angolo di Catalogna nell’isola di Sardegna”, allo stesso tempo “Alghero è Sardegna: e dalla Sardegna ha acquisito un pezzo della sua cultura”. Le due affermazioni sono del…
Le comunità nascono e muiono, ma si possono anche ‘curare’. In Sardegna abbiamo decine di comunità in sofferenza, che non possono venire curate con il solo intervento pubblico, che si…
“Littera de sa muzere de s’emigradu”, di Francesco Masala. Il dolore della lontananza sentita dalla poesia de ‘su disterru’, l’emigrazione sarda.
Questione Occitana e Questione Sarda. Se ne discute a Seneghe al festival sardo della poesia CAPUDANN’E SOS POETAS, il 1° e il 5 settembre prossimi.
I sardi, primi a produrre il vetro? Ad inventarlo? Ci rendiamo conto di cosa significhi? Un pool di studiosi individua un laboratorio (nel nuraghe della foto): è del 1700 a.C..…
Uno dei più importanti intellettuali francesi ha compiuto cento anni lo scorso 8 luglio. Cento anni di· storia. Strettamente intrecciati. Vissuti da protagonista, in ogni evento cruciale. Cosa ti hanno…
Fiera campionaria della Sardegna, piazza Marco Polo Cagliari da questo periodo fino al 3 ottobre si potrà fare un viaggio nel tempo.