Con Luigi Oggiano: perché i Sardi non possono non dirsi sardisti, di Salvatore Cubeddu
Sommario: 1. Premessa. 2. L’insurrezione mancata. 3. La fratellanza sardista. 4. Arriviamo all’oggi. 5. Conclusioni provvisorie. (i S. Cubeddu interviene al convegno “LUIGI OGGIANO, L’autonomia è intelligenza”, Nuoro, Auditorium Biblioteca…
LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA
Associazione Unione degli Avvocati della Sardegna Sezione di Nuoro Aderente al Coordinamento Nazionale e delle Associazioni Forensi C. N. A.F. Il Centro Studi LUIGI OGGIANO di Siniscola Presentazione del libro…
Marina Saba e Assunta Trova: due storiche valorose ci hanno lasciato, di Federico Francioni
Due donne cui dobbiamo tanto – Dagli studi sul fascismo ed il socialismo alla storia delle donne – Fra Ottocento e Novecento – Per concludere. Marina Saba
Presentazione del Libro dell’ antropologo Bachisio Bandinu “Intragnas – Ite parimus. La scena nascosta – Come ci vediamo
CAGLIARI DAL 08 DICEMBRE 2021 – VIA MARCHE, n.9 – CAGLIARI, ore 16.30 Presentazione del Libro dell’ antropologo Bachisio Bandinu “Intragnas – Ite parimus. La scena nascosta – Come ci…
VERTICI TRA LEADER MONDIALI: La politica del bla bla bla, di Greta Thumberg
La verità è che non ci sono leader per il clima. Non ancora. Almeno non tra i Paesi ad alto reddito. Di fatto, affinché una qualsiasi vera leadership emerga, sono…
La piccola Heidi sarda, Fiammetta, è stata ricevuta da papa Francesco, di Antonello Palmas
Sembra una storia d’altri tempi, un capitolo del Libro Cuore….
Cagliari e San Saturnino: un patronato ancora evanescente, di Antonello Angioni
Oggi, a Cagliari, è la festa di San Saturnino.
La scuola del futuro, di Paolo Ardovino
Due giovani educatrici sassaresi hanno creato il format di doposcuola “Studio 18”: andiamo oltre il concetto di ripetizioni.