Il nuovo statuto del comune di Cagliari, di Filippo Petrucci
Il nuovo Statuto che il Consiglio Comunale ha approvato è stato per tutti noi Consiglieri una grande responsabilità: questo è infatti uno strumento che stabilisce i principi ai quali il…
Il nuovo Statuto che il Consiglio Comunale ha approvato è stato per tutti noi Consiglieri una grande responsabilità: questo è infatti uno strumento che stabilisce i principi ai quali il…
“Asilo Marina Stampace” si chiama ufficialmente per la storia municipale, civile e religiosa, scolastica ed associativa, noi lo chiamiamo col rimando soltanto al quartiere che per vivacità popolare (ma anche…
La questione è se si tratti soltanto della categoria “storica”, dei pionieri della bonifica, o se meritino la classifica anche i titolari dei lotti postriforma degli anni ’50 e ’60,…
Premessa – Riprendere la discussione evitando i toni esasperati – I cinque punti di Sergio Frau (con alcune obiezioni) – Atlantide e gli scavi in corso nel Sinis – Momentaneo…
EDITORIALE. La manifestazione a Cagliari di ieri contro l’operazione Trident Juncuture 2015 e le servitù militari. Intanto è partita nella settimana la guerra di Sassari contro Cagliari sulla riforma delle…
Sono pennellate leggere e di colore quelle donate alla microstoria cittadina, in mille circostanze, da don Luigi Cherchi, residente fino alla sua morte nel quartiere cagliaritano di San Michele: in…
Domenica 18 la FAI Marathon 2015, legata alla campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, a Cagliari coinvolgerà sette luoghi da scoprire tra il quartiere Castello e Sa…
Titino Melis (1904 – 1976) è il maggiore di quattro fratelli e quattro sorelle, con il minore, Mario, diventato presidente della Regione (1984 – 9). Ha destinato la sua vita…
Sono arrivati i viri illustres dalla città turritana per far intendere ai viri clarissimi di Cagliari di moderare sa tirannia, chiedendo: “Sardegna: ma c'è solo Cagliari?”. Con un approccio originale…