STAMPAXI, un associu nou in Casteddu
Sabodo 16 de arbili, a sas 18,00, aperidi un associu nou in s’arruga de Stampaxi. Si bideus in ‘via Fara 26’.
Sabodo 16 de arbili, a sas 18,00, aperidi un associu nou in s’arruga de Stampaxi. Si bideus in ‘via Fara 26’.
Nella mattinata dello scorso sabato 19 marzo 2016 un cospicuo gruppo di aderenti a diverse logge massoniche di Cagliari ha preso parte ad inedite onoranze di Fratelli scomparsi in tempi…
Immoi custu mundu ghettat bandu de cundenna, immoi su meri de custu mundu s'at a scadenai: e deu insaras, candu m’ant a pesai in artu de terra, totus ap’a tirai…
Uno dei punti all'ordine del giorno dell'ultima tornata del Consiglio comunale di Arborea riguardava la discussione della mozione presentata dai consiglieri del gruppo "Progetto Arborea", circa la memoria di alcuni…
«Questo Giacone era un prefetto fascista, e non nel senso che tutti gli altri non lo fossero. Tutti - con le buone o con le cattive - erano fascisti oramai…
Viaggio fra le icone etico-civili e politiche di ieri e oggi di uno dei protagonisti della vita municipale di questi ultimi anni: dall’avo nobile-cavaliere assassino del viceré Camarassa a don…
Lo scorso sabato 5 marzo si è svolto a Villacidro, nei locali del Caffè letterario in piazza XX Settembre – l’antica casa Cogotti – un incontro di studiosi e appassionati…
Un anno fa scompariva Rosabianca Cadeddu Rombi, già dirigente nazionale dell’ENDAS e per lungo tempo organizzatrice di cultura, fra scuola, teatro e studio biblico (con don Ettore Cannavera e don…
Andrea Serra – l’autore di un libro prezioso e di gradevole lettura quale si presenta la recentissima Storia del Museo di Zoologia dell’Università di Cagliari – è un ottimo ricercatore,…