Le nostre periferie degradate, di Ernesto Galli della Loggia
Si tratta di decidere se vogliamo che le nostre città restino schiacciate nella morsa del degrado o se vogliamo ancora vivere nei luoghi della giovinezza di molti di noi salvando…
Si tratta di decidere se vogliamo che le nostre città restino schiacciate nella morsa del degrado o se vogliamo ancora vivere nei luoghi della giovinezza di molti di noi salvando…
… ricostruire quella pagina della grande storia attraverso il racconto di un singolo: Angelo Gallon, dal Villaggio Baracca, provincia di Bengasi. Nato a Tarzo in provincia di Treviso, oggi si…
Nelle scorse settimane a Sassari, in via Oriani, è stata implacabilmente rasa al suolo “Villa Juanita”, progettata dall’architetto Antonio Simon Mossa (1916-1971)….
Il 17 ottobre 1917, soltanto una settimana prima della disfatta di Caporetto, e col pensiero rivolto ai fratelli tutti al fronte di guerra, si fermava a Villacidro il respiro del…
Dal Senato l’approvazione definitiva: istituito un Fondo per lo sviluppo strutturale per i borghi con meno di cinquemila abitanti. Potranno riqualificare i centri storici, istituire centri multifunzionali per i servizie…
Tempo fa, sfogliando una monumentale opera sulla bonifica di Mussolinia/Arborea, mi ero imbattuto in una lettera del 1932 scritta da uno dei protagonisti di quella grandiosa epopea della storia del…
L’intervista fa parte di un lavoro di ricerca sulla memoria che Medda Costella sta portando avanti da qualche anno nell’agro di Arborea, per rendere merito e dare voce a tutti…