Il podere, la mandola e Sant'Antonio. I Panetto da Grisignano di Zocco ad Arborea, di Alberto Medda Costella
Continua il viaggio tra i sardo-veneti di Arborea. Dopo Rizzo, Bergamin, Peterle, Gallon e Fettamelli è la volta dei Panetto.
Continua il viaggio tra i sardo-veneti di Arborea. Dopo Rizzo, Bergamin, Peterle, Gallon e Fettamelli è la volta dei Panetto.
…. i cimiteri costituiscono la miglior scuola dell’educazione: insegnano i limiti della nostra storia personale ed insegnano ad utilizzare al meglio, nella virtù e nella carità, il tempo e le…
Monsignor Saba (nella foto) alle autorità cittadine: «Sediamoci a un tavolo per leggere insieme la realtà che ci circonda e intervenire»
Politico di lungo corso, concessionario, giornalista, manager pubblico, imprenditore. Sono solo alcuni dei vari ruoli ricoperti da Paolo Fadda, cagliaritano, classe 1930, che negli ultimi vent’anni ha firmato un numero…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente saggio dell’autorevole uomo politico sardo, contando di intervenire prossimamente sul tema e sul saggio.
«Veneto il presidente, veneti i mezzadri, veneti buona parte dei tecnici», così ieri. «Qui il 6 gennaio se brusa la vecia, qui si mangia il baccalà e la pearà, e…
CONDAGHE 2.0. Condaghe significa essenzialmente raccolta di documenti di vario genere. Con questi articoli del sabato ospitiamo degli interventi sul passato, il presente e il futuro della Sardegna. Il Condaghe…
Paolo Fadda economista, pubblicista e scrittore nel libro da Karel a Cagliari ( ed. Carlo Delfino editore, pag. 342, anno 2013) si avventura e accompagna il lettore per i duemila…