LA LEZIONE DI DON MILANI, di Pietro Ichino
RACCONTO COME ENTRÒ NELLA MIA VITA E NE CAMBIO’ IL CORSO – E CHIEDO CHE LA CHIESA ORA RICONOSCA L’ERRORE GRAVE DELL’OSTRACISMO CON CUI TENTÒ (INUTILMENTE) DI ISOLARLO E MORTIFICARLO.…
RACCONTO COME ENTRÒ NELLA MIA VITA E NE CAMBIO’ IL CORSO – E CHIEDO CHE LA CHIESA ORA RICONOSCA L’ERRORE GRAVE DELL’OSTRACISMO CON CUI TENTÒ (INUTILMENTE) DI ISOLARLO E MORTIFICARLO.…
Editoriale della domenica. Buona Pasqua dalla Fondazione Sardinia.
Regnante Francesco, Benedetto esalta Giovanni Paolo e soprattutto la sua enciclica “Veritatis splendor” sui fondamenti della morale. Era un papa, dice, che non aveva paura di “come le sue decisioni…
È un classico. A partire solo dai ricordi personali, tutte le persone più aperte, sensibili, desiderose di giustizia e di equità, sono state "accusate" di comunismo. Papa Giovanni con il…
“Non ho mai compreso l’espressione valori non negoziabili”, ha detto nella sua ultima intervista. E in un libro, il suo più stretto collaboratore spiega perché papa Francesco evita accuratamente lo…
Gli studi degli ultimi anni stanno mettendo sempre più in luce il ruolo generale di protezione che la Chiesa ha avuto nei confronti degli ebrei durante l’occupazione nazista dell’Italia. Da…
Le si imputa di essere intollerante e violenta, in nome di Dio. Ma un documento della commissione teologica internazionale ribalta l’accusa. È la dittatura del relativismo a voler bandire la…
Il 7 marzo 2013, prima del conclave che ha eletto papa Francesco, ho scritto sul mio blog (Religión Digital) un testo che il gesuita Álvaro Restrepo ha ricordato recentemente nell’Annuario…