“Se Cristo non è stato risuscitato…”, di Alberto Maggi
La risurrezione di Gesù è il punto fondamentale della fede dei credenti perché “se Cristo non è stato risuscitato, vana dunque è la nostra predicazione e vana pure è la…
L'ora dell'Africa, di Sandro Magister
Ha il più alto numero di convertiti alla fede cattolica. E ha anche il più alto numero di martiri. Come agli albori del cristianesimo. Passato e presente di un continente…
IL SEGRETO DI PADRE NICOLAS e l’elezione a Papa di Mario Bergoglio, di Gianni Loy
Una cappa di nuvole sovrastava la città di Buenos Aires, all’alba del 20 aprile del 2005. L’autunno aveva preso possesso della città. Cristina uscì di casa di primo mattino, come…
Cristiani in terra d'islam. Beati i perseguitati, di Sandro Magister
“Sono lasciati soli e indifesi come gli ebrei”, denuncia un autorevole rabbino. Con l’illusione che ciò faciliti la pace con i musulmani. Il quadro della situazione descritto da un esperto…
APPELLO A SOSTEGNO DI PAPA FRANCESCO
Comunità di San Torpete Genova, con Paolo Farinella, prete; Ornella Marcato e Fabio Cozzo, coniugi; “Una Chiesa a più voci” di Ronco di Cossato Biella con Mario Marchiori, prete; Comunità…
Il Gesù della storia, di Daniel Marguerat
Sommario: 1. Ricostruire la biografia di Gesù: un compito possibile? 2. Le fonti documentarie (le fonti romane, le fonti ebraiche, il Nuovo Testamento, la letteratura cristiana extra-canonica). 3 Possibilità di…
Sardi di ‘su disterru’, ‘sa Limba’, cammino di Fede e cultura, a cura del Circolo 'SU NURAGHE' di Biella
La stampa sarda, e non solo, ha dato ampio spazio alla nuova sensibilità della Chiesa nei confronti della lingua sarda. L’approfondimento e la continuità di questo impegno sono rappresentati dal…