"Il popolo cristiano ha diritto al servizio di tutti i suoi preti, sposati o no", di Josemari Lorenzo Amelibia
“Accettati nella vita sociale ed ecclesiale”. I preti sposati potrebbero esercitare subito il ministero.
“Accettati nella vita sociale ed ecclesiale”. I preti sposati potrebbero esercitare subito il ministero.
E’ la prima volta che il Papa parla di «prudenza» nell’accogliere i rifugiati, e ancor più i migranti.
Queste pagine, parte dell’Epilogo della corposa autobiografia (Una battaglia lunga una vita, Rizzoli, Mi, 2014) del grande teologo cattolico svizzero, esprime la propria gioiosa sorpresa per i primi atti di…
Le parole di Francesco alla Civiltà Cattolica, alla vigilia del viaggio in Svezia, suonano anche come una risposta a dubbi e polemiche che accompagnano da mesi, in una parte della…
Negli anni 60 molti cattolici credevano che la rivoluzione fosse l’unico modo “pr realizzare l’amore verso il prossimo nel terreno temporale”.
A tenerla unita è l’avversione a Francesco. La galassia del dissenso a Bergoglio spazia dai lefebvriani che hanno deciso di «attendere un Pontefice tradizionale» per tornare in comunione con Roma,…
da LA REPUBBLICA, 23 settembre 2016
Nessun gruppo aveva mai messo nel mirino il capo della Chiesa cattolica come Daesh.
“Dopo l’esperienza in Messico e a Cuba, non mi sentivo più in grado di compiere un viaggio impegnativo come quello per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2013 a Rio…