COMENTE SUNT FURRIANDE IN SARDU SA BIBBIA
E’ la prima volta che viene pubblicata – ricordando, però, che esiste un sito, sufueddu.org, che da circa due decenni pubblica le traduzioni in sardo della liturgia cattolica e della…
E’ la prima volta che viene pubblicata – ricordando, però, che esiste un sito, sufueddu.org, che da circa due decenni pubblica le traduzioni in sardo della liturgia cattolica e della…
Pubblichiamo oggi, DA L'ìUNIONE SARDA,IT, la lettera aperta di don Francesco Murana, Parroco di Milis, a monsignor Carlo Maria Viganò. *** "Egregia Eminenza, le scrivo dalle pagine di un giornale…
Sull’ultimo numero di Nuovo Cammino, quindicinale della diocesi di Ales-Terralba, è apparso un interessantissimo articolo di don Angelo Pittau, presbitero villacidrese e giornalista (oltreché poeta) fin dai tempi degli studi…
Siamo a un nuovo anniversario che richiama la missione di vita di due amici – questi di Chiesa – dei quali mi sento in dovere di fare nuovamente pubblica memoria:…
Io c’ero, cinquant’anni fa! nella chiesa cagliaritana, antica e bellissima, di San Lucifero, con quel presbiterio rialzato come nella cattedrale di Santa Maria, qui a protezione della più remota area…
DE MAGISTRIS, sindaco di Cagliari, riceve PAOLO VI in visita alla città nel 1970. Sabato 16 giugno, alle ore 18, presso la sala “Giorgio Pisano” della sede de L’Unione Sarda…
Testo scritto dell’intervento di mons. Angelo Becciu per il convegno svolto nel salone del Palazzo Viceregio in occasione di “Sa Die de sa Sardigna”, 28 aprile 2018.
Dell’episcopato sardo è il vicedecano, accanto al cardinale Luigi De Magistris classe 1926. Lui, don Antonino Orrù, vescovo emerito di Ales-Terralba, ha compiuto da pochi giorni i 90. E sebbene…
Oggi la Chiesa riprende il cammino post-conciliare, che non aveva ancora intrapreso, semplicemente perché ha colto “i segni dei tempi”.