Est torrau a biu, augurios, di Salvatore Cubeddu
Le processioni che accompagnavano il Cristo morto e sua madre erano affollatissime ieri a Cagliari. Persone così numerose non ne avevo visto mai in cattedrale. Il venerdì santo è il…
Le processioni che accompagnavano il Cristo morto e sua madre erano affollatissime ieri a Cagliari. Persone così numerose non ne avevo visto mai in cattedrale. Il venerdì santo è il…
Da SASSARI NOTIZIE, 26 MARZO 2016.
Immoi custu mundu ghettat bandu de cundenna, immoi su meri de custu mundu s'at a scadenai: e deu insaras, candu m’ant a pesai in artu de terra, totus ap’a tirai…
Presentazione della Passione de Zesu Cristu secundu Zuanne, in limba sarda, di don Tonino Cabizzosu.
Nella casa di fraternità sacerdotale che don Dino Pittau ha allestito ora sono già molti anni in via Bosco Cappuccio, nel quartiere cagliaritano di Is Mirrionis, è morto questa mattina,…
Si sa che i popoli del libro sono particolarmente litigiosi. Basta leggere della società israeliana. Basta seguire gli ultimi decenni di discussione sulla lingua sarda. E’ possibile, però, individuare un…
Pepe: Ma Deus contra a sa LSC est? Gianni: A mei mi hat a praxiri a accodiri a d’ascurtai una consacratzioni in limba mia, in sa limba de nosatrus, calechisiat.
Gustosa e preziosa più di quanto poteva immaginarsi si è rivelata l’assemblea liturgico-popolare che nella chiesa di San Giuseppe di Pirri si è riunita nella sera di mercoledì 13 gennaio,…
L’annuale assemblea dell’Associazione Amici del Romanico è fissata per il prossimo sabato 30 gennaio alle ore 17 a Santa Giusta, nei locali del Centro Civico (sotto l’aula consiliare). Già dal…