CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi
Filosofo e saggista tedesco, Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato con le sue opere lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e una riflessione più informale e provocatoria.
Filosofo e saggista tedesco, Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato con le sue opere lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e una riflessione più informale e provocatoria.
«Autonomia “extra” anche alle regioni con Statuto speciale». Il ministro per gli affari regionali e le autonomie del Governo Meloni risponde alla domande de L’UNIONE SARDA di domenica scorsa.
Nella città moderna ed opulenta, fra il viale Merello e la via Orlando e altrove, nelle case “borghesi” dei professionisti in cui la tentazione potrebbe essere l’egoismo e l’indifferenza a…
Jean-Paul Sartre lo aveva spiegato con una formula brillante, ma l'idea era ben più antica, risaliva al Rinascimento. L'uomo è l'essere la cui esistenza viene prima dell'essenza, aveva scritto il…
La sfida continua lontano dall’Isola di Sardegna.
Salvatore Loi, teuladino appassionato (ed a ragione) della sua piccola patria, possiede la grazia di far soltanto cose belle, pubblica soltanto libri di qualità: di qualità nei contenuti e nella…
A Cagliari per godersi la famiglia a Natale, dopo le fatiche per l’approvazione della manovra finanziaria.
Caro Salvatore, abbiamo perduto, come comunità cagliaritana e sarda, come collega di studi, scrittura ed offerta civica, anche come compagno di indimenticate battaglie di rimando coscienziale (ed ecclesiale), il nostro…
L’autore dell’articolo è il fondatore della Comunità di S. Egidio, a Roma.