Io non ho paura, di Cristina Taglietti
Possiamo avere timore degli altri, ma anche di noi stessi; possiamo essere preoccupati del Covid, perché mette in pericolo il nostro presente e il nostro futuro, ma anche dei mutamenti…
Possiamo avere timore degli altri, ma anche di noi stessi; possiamo essere preoccupati del Covid, perché mette in pericolo il nostro presente e il nostro futuro, ma anche dei mutamenti…
Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde,…
La profezia consente libertà dall’autorità e per questo spopolano le profetesse, talvolta accreditate e spesso combattute. Queste donne carismatiche continuano a suscitare entusiasmo e culto popolare, come mostra Marina Caffiero…
Thiesi è stato uno dei pionieri dell'industria, il processo che ha trasformato il volto della Sardegna prima e immediatamente dopo la seconda guerra mondiale superata la notte del fascismo. Giovanni…
“Andiamo a vivere fuori città: … É l’ effetto del lockdown causa Covid. Coppie di anziani o intere famiglie che – dopo mesi reclusi nei propri piccoli appartamenti in città…
Sostiene Laura che ci siano due tipi di donne rispetto alla maternità: quelle che contemplano la possibilità di «abdicare alla loro libertà e di immolarsi sull’altare della conservazione della specie»…
Per percorrere la mostra fotografica intitolata ''Steve McCurry-Icons'' curata da Biba Giacobetti, che potremo visitare al Cagliari presso il Palazzo di Citta' fino al 10 gennaio, mi son fatta guidare…
Scavando nei dati scientifici al meglio delle nostre possibilità, scopriamo che le risposte non sono nel Dna, ma nella cultura.
Provare a immaginare le Civitates Barbariae attraverso la musica, magari con un progetto che instilli curiosità, e porti a prestare maggiore attenzione verso un pezzo di storia della Sardegna praticamente…